L’Amministrazione Lucilla aveva sottoscritto il 5 giugno del 2017 un Protocollo d’intesa con Regione Puglia, Confcommercio e Confesercenti che ha permesso la partecipazione (Delibera di Giunta Comunale n296 del 21/11/2017) al Bando regionale per sostenere tramite cofinanziamento la costituzione dei Distretti urbani del commercio (DUC). Ottenuto il finanziamento di 52.650,00 euro, di cui 11.000 euro finanziati … Leggi tutto Arrivano oltre 52mila € per il commercio. Ecco il finanziamento vinto da Lucilla
#qualitaurbana
#fridayforfuture: Pro.di.Gio. per Ambiente e Salute
Pro.di.Gio. da ufficialmente avvio al confronto sui temi che caratterizzeranno la vita amministrativa gioiese dei prossimi anni e lo fa puntando i riflettori su “Ambiente e Salute”, temi scelti non a caso sia per la loro rilevanza politica che per le vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’impianto pilota gestito dalla società ITEA, nel complesso industriale … Leggi tutto #fridayforfuture: Pro.di.Gio. per Ambiente e Salute
Riutilizzo chianche di Piazza Giovanni Paolo II: la proposta di Pro.di.Gio.
Partito il cantiere della “Cittadella del benessere e della solidarietà” presso Piazza Giovanni Paolo II, il primo finanziamento aggiudicato dall'Amministrazione Lucilla, il Movimento Pro.di.Gio. scrive al Commissario Prefettizio per proporre un concorso di idee mirato al riutilizzo della pavimentazione in "chianche" del giardino. Le lastre in pietra che costituivano i vecchi percorsi pavimentati della piazza, … Leggi tutto Riutilizzo chianche di Piazza Giovanni Paolo II: la proposta di Pro.di.Gio.
La questione COOP spiegata in 2 minuti
La questione COOP nasce nel momento in cui viene concesso il permesso a costruire il Centro Commerciale “Le Torri” su una zona F. Il permesso a costruire è rilasciato dall’amministrazione Povia, nel 2002. Tuttavia, la zona F, come tale, deve esser dedicata a servizi e spazi per i cittadini, quali parchi e scuole. Nel 2009, l’Amministrazione Longo rilascia … Leggi tutto La questione COOP spiegata in 2 minuti
Risoluzione problematica COOP, le azioni del Movimento Pro.di.Gio.
Una delegazione del Movimento Pro.di.Gio. di Gioia del Colle (Bari), composta dal candidato sindaco Donato Colacicco, dall’ex assessore all’Urbanistica dell’amministrazione uscente, Daniela De Mattia, e dal Vicepresidente ed ex Capo-gruppo del Movimento, Vito Capodiferro ha incontrato nella mattinata di venerdì 30 novembre nella sede dello stesso Movimento una rappresentanza dei circa 30 lavoratori della ex … Leggi tutto Risoluzione problematica COOP, le azioni del Movimento Pro.di.Gio.
Bonifica da amianto e rifiuti abbandonati: Pro.di.Gio. scrive al Commissario Straordinario
L’Amministrazione Lucilla, sostenuta anche dal Movimento Pro.di.Gio., intese durante il proprio mandato avviare un importante attività di bonifica del territorio comunale, con particolare interesse per le aree rurali. Lo scorso aprile, infatti, terminò il primo, importante, intervento di bonifica dall’amianto ed altri rifiuti illecitamente abbandonati, a seguito della ricognizione condotta dalla Polizia Locale e dall’Ufficio … Leggi tutto Bonifica da amianto e rifiuti abbandonati: Pro.di.Gio. scrive al Commissario Straordinario
Gioia del Colle, comune virtuoso e “riciclone”: il bilancio del primo anno di raccolta differenziata porta a porta, avviata dall’Amministrazione Lucilla
Cominciava il 1° novembre 2017 la rivoluzione della raccolta differenziata "porta a porta" che, in un solo anno, ha permesso alla nostra città di passare da una percentuale inferiore al 30% ad una ben superiore il 75% di rifiuti differenziati. Una scelta coraggiosa, che ha permesso di far recuperare terreno a Gioia del Colle, rispetto … Leggi tutto Gioia del Colle, comune virtuoso e “riciclone”: il bilancio del primo anno di raccolta differenziata porta a porta, avviata dall’Amministrazione Lucilla
Prodigio, progetti di successo
Gioia sembrerebbe invasa dai cantieri. Alcuni lavori si stanno completando (anche se con lentezza) come i marciapiedi in via Federico II di Svevia o in via Paolo Cassano, altri si apprende partiranno a breve. Quanto è merito vostro e quanto del Commissario Prefettizio? I Cantieri dovrebbero essere molti di più, in base a tutti quelli … Leggi tutto Prodigio, progetti di successo
Dimezzata la TASI, cambia il modo di affrontare le richieste dei cittadini
La TASI (Tassa sui servizi indivisibili) impone ai proprietari di abitazioni e immobili il pagamento di un tributo che viene incontro alla erogazione di una serie di servizi, appunto detti “indivisibili”, ovvero costi sostenuti dal comune per: pubblica illuminazione, gestione del cimitero, anagrafe, polizia municipale, viabilità stradale, verde pubblico, servizi socio assistenziali, pubblica istruzione, protezione … Leggi tutto Dimezzata la TASI, cambia il modo di affrontare le richieste dei cittadini
TARI e costo rifiuti: tutto ciò che c’è da sapere!
Il Capogruppo della lista "Pro.di.Gio", Vito Emillio Capodiferro, e l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Paolo Cantore, presentano il Piano Economico Finanziario 2018 per il servizio di igiene urbana e gestione dei rifiuti del Comune di Gioia del Colle. Link youtube: https://youtu.be/s2yjFchWHto http://www.youtube.com/watch?v=s2yjFchWHto Movimento Pro.di.Gio.