Il Movimento Pro.di.Gio., attraverso il suo Consigliere Comunale Donato Colacicco ed il presidente Alessandro Bencresciuto, chiede che l’Assessore alla Cultura Avv. Lucio Romano relazioni in un incontro pubblico circa l’indirizzo politico dell’Amministrazione Mastrangelo rispetto una serie di questioni riguardanti il Teatro Rossini. Fonte foto: http://www.teatrorossinigioia.it/teatro-rossini/storia.html Nello specifico si evidenzia come alle porte della nuova stagione … Leggi tutto Teatro Rossini, a che punto siamo con la programmazione?
#prodigioecultura
Memorie di Gioia
MEMORIE DI GIOIA Finestre sul passato Premessa Con il progetto “Memorie di Gioia” si propone l'installazione di n. 10 foto storiche del territorio, su adeguate strutture metalliche di supporto, nei luoghi in cui sono state scattate. Le foto ritraggono edifici, di notevole valenza architettonica, andati purtroppo perduti per far spazio ad edifici pluripiano in cemento … Leggi tutto Memorie di Gioia
Gioia dell’Arte
GIOIA DELL’ARTE Street Art a Gioia del Colle Premessa Il decoro urbano e la qualità degli spazi pubblici saranno al centro dell’operazione di rigenerazione dell’immagine della città di Gioia del Colle. […] L'arte è una chiave. Apre nuovi mondi, ci migliora profondamente, ci aiuta a cambiare punto di vista e ad avere un approccio diverso … Leggi tutto Gioia dell’Arte
VISION – CULTURA E SVILUPPO: Gioia del Colle, città strategica al centro della Puglia
La rigenerazione e valorizzazione delle risorse culturali e produttive, attraverso politiche che incrementino la competitività del nostro territorio e potenzino le risorse umane e i servizi alla persona, proietteranno la città verso un ruolo strategico e centrale per il territorio sovralocale. Verrà recuperata la sua identità storico-culturale attraverso la valorizzazione di luoghi, mestieri, tradizioni ed … Leggi tutto VISION – CULTURA E SVILUPPO: Gioia del Colle, città strategica al centro della Puglia
L’Arte: Cultura e investimento sul futuro
L’Arte come fonte di ispirazione, di vita. E’ il nostro modo di pensare la Cultura: nei termini in cui questa giovane artista della “parola” scrive dell’arte, e che prendo in prestito perché meglio non saprei dire! “Cos'è la creatività? Lo dice la parola stessa, è il principio che ci permette di creare, una forza primitiva, … Leggi tutto L’Arte: Cultura e investimento sul futuro
Conferenza Presentazione Premio Pinto e Mostra Fotografica
In occasione del centenario della morte del noto architetto gioiese Cristoforo Pinto (Gioia del Colle, 10 maggio 1837 – Milano, 22 giugno 1915), che ha lasciato in eredità al nostro territorio diverse architetture residenziali e monumentali, Pro.di.Gio. ha deciso di organizzare una serie di eventi culturali (conferenza pubblica, mostra fotografica e istituzione del concorso artistico … Leggi tutto Conferenza Presentazione Premio Pinto e Mostra Fotografica
La Bottega du Mest, vecchi mestieri, nuovo lavoro
Gioia del Colle ha la fortuna di avere un "Museo della Civiltà contadina" in Via Di Vittorio, un capannone di circa 1000 mq tutti occupati da antichi attrezzi di lavoro di antiche professioni ormai scomparsi, molti di essi hanno un valore culturale molto interessante, che grazie al progetto "La Bottega du Mest" riacquisteranno il loro valore producendo lavoro, turismo ed una nuova economia sul territorio.
Welfare, cultura e degrado culturale, Donato Lucilla
[youtube_sc Purchasing numerous. Them cialis tadalafil making not out. url="https://www.youtube.com/watch?v=Zj5WDCsdmjY"]
La Bottega du Mest
Per la prima volta sono i cittadini gli attori protagonisti dello sviluppo del territorio, hanno una opportunità unica nella storia di Gioia del Colle, di vedere realizzata un'opera che hanno sostenuto direttamente, monitorando tutte le sue fasi di sviluppo.
Presentazione in streaming del Bando “Culturability, fare insieme in cooperativa”
Partecipa al nostro hangout in diretta streaming su Youtube, interverrà la Dott.ssa Roberta Franceschinelli della Fondazione Unipolis che ci illustrerà come utilizzare il contributo del bando per creare una StartUP Culturale. Martedì 16 Aprile alle 17.00.