Partito il cantiere della “Cittadella del benessere e della solidarietà” presso Piazza Giovanni Paolo II, il primo finanziamento aggiudicato dall'Amministrazione Lucilla, il Movimento Pro.di.Gio. scrive al Commissario Prefettizio per proporre un concorso di idee mirato al riutilizzo della pavimentazione in "chianche" del giardino. Le lastre in pietra che costituivano i vecchi percorsi pavimentati della piazza, … Leggi tutto Riutilizzo chianche di Piazza Giovanni Paolo II: la proposta di Pro.di.Gio.
#labottegadumest
La Bottega du Mest, vecchi mestieri, nuovo lavoro
Gioia del Colle ha la fortuna di avere un "Museo della Civiltà contadina" in Via Di Vittorio, un capannone di circa 1000 mq tutti occupati da antichi attrezzi di lavoro di antiche professioni ormai scomparsi, molti di essi hanno un valore culturale molto interessante, che grazie al progetto "La Bottega du Mest" riacquisteranno il loro valore producendo lavoro, turismo ed una nuova economia sul territorio.
La Bottega du Mest
Per la prima volta sono i cittadini gli attori protagonisti dello sviluppo del territorio, hanno una opportunità unica nella storia di Gioia del Colle, di vedere realizzata un'opera che hanno sostenuto direttamente, monitorando tutte le sue fasi di sviluppo.
Presentazione in streaming del Bando “Culturability, fare insieme in cooperativa”
Partecipa al nostro hangout in diretta streaming su Youtube, interverrà la Dott.ssa Roberta Franceschinelli della Fondazione Unipolis che ci illustrerà come utilizzare il contributo del bando per creare una StartUP Culturale. Martedì 16 Aprile alle 17.00.