Domenica 22 gennaio 2017, durante l’Assemblea Generale dei soci, il Movimento Pro.di.Gio. ha rinnovato le proprie cariche istituzionali, eleggendo i nuovi membri del Coordinamento e della Commissione Disciplinare.
Nei discorsi dei coordinatori uscenti sono state ripercorse le tappe salienti del percorso di Pro.di.Gio. dalla nascita al successo elettorale. Tutte le fasi e le iniziative intraprese pongono le basi per gli impegni presenti e futuri del Movimento.
Pro.di.Gio. nasce con l’obiettivo di radicarsi sul territorio e stimolare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e alla progettazione della città. Il compito del Coordinamento si pone in continuità con quanto è stato già fatto. In tal senso intendiamo seguire e guidare i gruppi di lavoro composti da soci e simpatizzanti del Movimento stesso, proseguendo il lavoro, già avviato in passato, di progettazione della città, che ha portato Pro.di.Gio. ad essere presente nel panorama cittadino in maniera attiva e propositiva.
Secondo quanto stabilito dallo Statuto, e ritenendo opportuno come criterio di eleggibilità quello di non ricoprire cariche amministrative, l’Assemblea ha provveduto alla votazione del nuovo Coordinamento, del Presidente e dei membri della Commissione disciplinare. L’esito delle votazioni ha configurato i nuovi ruoli. Elettra Panzarino è la nuova Presidente. Con lei, Filippo Linzalata nella veste di Vice Presidente, Giovanni Picaro nella carica di Tesoriere, Domenico Nettis come Segretario e Giuseppe Colangelo. La Commissione Disciplinare è composta da Mattia Santoro, Pasquale Paradiso e Tommaso Cantore. Secondo lo statuto tutte le cariche hanno un mandato di due anni.
In questo arco temporale il Coordinamento seguirà il calendario amministrativo, avviando e continuando progetti e gruppi di lavoro che dall’avvio dell’esperienza di Pro.di.Gio. rappresentano un importante supporto alle azioni politiche poste in essere dall’attuale Amministrazione.
Questo lavoro di studio e co-progettazione, caratterizzato dall’approccio partecipativo, potrà portare avanti progetti in autonomia, al fine di ampliare e sviluppare una serie di attività sul territorio (es. incontri pubblici, conferenze informative, eventi) volte a far conoscere il Movimento e gli esiti del suo incessante lavoro.
Ringraziamo i coordinatori uscenti per il costante e prezioso lavoro offerto al Movimento.
Coordinamento
Movimento Pro.di.Gio.