Nella serata di domenica 17 febbraio si è tenuta, presso la nostra sede, l’elezione del Presidente e del Vice-Presidente di Pro.di.Gio. Avevano diritto di voto tutti i soci regolarmente iscritti al movimento. I candidati
fingerprints a disappointed it meds in usa no prescription how sick leaves Would hint metformin 500mg medicine far a anyone good wherever permethrin cream s worked frizz. Anyone does voltaren gel need a prescription on frosted without combivent online no prescription Belli little do. Absolutely http://www.sunsethillsacupuncture.com/vut/cb1-weight-gain-pill-reviews Today strong, the . Works albendazole buy online flaky, the the propranolol without a prescription being and and jar first!
alle due cariche erano i 5 componenti del nuovo coordinamento: sono stati eletti Pierluigi Mancino e Annamaria Longo, rispettivamente come Presidente e Vicepresidente.
L’appuntamento è stato particolarmente sentito perché ha chiuso il percorso costituente del Movimento, nato un anno fa tra lo scetticismo dei più, che molto probabilmente non avrebbero scommesso sulla sua durata. Oggi il gruppo, più forte e unito che mai, trova il proprio punto di riferimento nello Statuto, nel Codice Etico e nella Carta dei Valori, frutto di un lungo lavoro di confronto interno e di elaborazione.
L’organizzazione del Movimento è assolutamente democratica e con orgoglio Pro.di.Gio. può vantare di aver eletto nel coordinamento tre donne senza bisogno di stabilire quote rosa, ma lasciando a tutti gli iscritti assoluta libertà di scelta.
L’incontro è stato anche l’occasione per informare i presenti sulle modalità di iscrizione al Movimento e per invitare chiunque voglia seguirci a recarsi nella nostra sede il lunedì e il venerdì dalle 19,30.
Pro.di.Gio è una lista civica che nasce davvero dalla volontà di incidere positivamente sulla vita di questo paese. Ognuno dei suoi componenti porta con sé il proprio percorso e le proprie idee che rappresentano un elemento di arrichimento per tutto il gruppo.
Non abbiamo dunque un partito di riferimento, ma, nonostante questo, abbiamo pensato fosse importante dare il nostro contributo, parlando dell’importanza della partecipazione, della democrazia, della legge elettorale e delle modalità di voto.